2010
2013
2015
Per rispondere agli eventi tragici del 2014 in Ucraina e al numero sempre maggiore di sfollati che arrivavano nella regione di Charkiv, la nostra organizzazione in collaborazione con la Fondazione “Figli della speranza e dell’amore” di Kiev iniziò il progetto “Figli della speranza” (in seguito rinominato “La Companì”). Ciò che muoveva il progetto era il desiderio che i bambini delle famiglie sfollate trovassero nuovamente fiducia in se stessi e nel mondo circostante. Proprio per questo l’evento più importante fu l’organizzazione del viaggio in Italia basato sull’ospitalità di alcune famiglie dell’Associazione “Famiglie per l’accoglienza” (Milano), presso le quali i bambini ebbero la possibilità di fare una reale esperienza di accoglienza e scoprire la bellezza e il valore di famiglie grandi e unite. Durante l’anno scolastico i ragazzini e le ragazzine che partecipavano al progetto frequentavano settimanalmente laboratori di arte e teatro, studiavano lingua italiana, leggevano e analizzavano opere della letteratura mondiale.
2016
Una nuova pagina per l’ONG “Emmaus” ebbe inizio con la nuova sede del centro di adattamento La casa volante. Durante il periodo natalizio del 2014 in Italia era stata organizzata una raccolta fondi natalizia in diverse città da parte dell’organizzazione AVSI. Volontari di diverse città raccolsero fondi che donarono poi alla nostra organizzazione. A causa della difficile situazione politica e dell’inizio delle azioni militari nell’est dell’Ucraina il nostro team fu costretto a cambiare i propri piani. Dopo due anni di attesa, lunghe ricerche e lavori di restauro venne aperto il nuovo appartamento, pronto ad accogliere le prime ragazze.
2017
Il 14 maggio 2017 amici e partner della nostra organizzazione parteciparono all’inaugurazione del centro. Da quel momento nel centro iniziarono a vivere cinque ragazze orfane e con disabilità. Inoltre 15 ragazzi e ragazze iniziarono a frequentare quotidianamente il centro, dove venivano organizzate lezioni individuali e di gruppo, incontri e laboratori, cene e serate di convivenza con altri ospiti del centro.
2018
Nel 2018 abbiamo conosciuto la fondazione Auchan per i giovani e questo ha portato alla nascita della nuova iniziativa, Lattuga, che ha come scopo la diffusione di una dieta sana tra i giovani con disabilità. I partecipanti al progetto frequentano lezioni teoriche dove vengono insegnati loro i principi di una sana nutrizione, di un giusto abbinamento di prodotti e le regole per la sicurezza in cucina; inoltre prendono parte a lezioni pratiche per cucinare. Nei prossimi anni vorremmo sviluppare questo progetto in modo che diventi un’iniziativa commerciale che possa dare lavoro a giovani con disabilità.
2019
Attualmente il nostro team continua a lavorare ai progetti: La casa volante, La Companì e Lattuga, ha in cantiere l’apertura di residenze temporanee per ragazzi orfani e/o con disabilità usciti dagli istituti e lavora alla realizzazione del prossimo Festival DANTEFEST che avrà luogo a Charkiv nel maggio 2019.