Nel corso dell’anno viene proposto ai ragazzi che partecipano al progetto un intenso programma di lezioni teoriche e pratiche. I ragazzi possono così ottenere competenze basilari in dietologia, imparare i principi di una sana alimentazione, apprendere le regole per la sicurezza in cucina. Tuttavia l’aspetto più importante sono le competenze pratiche: ragazzi e ragazze con disabilità imparano a scegliere e comprare gli alimentari in maniera autonoma, a cucinare pietanze raffinate e salutari, ad apparecchiare e decorare la tavola.